Unguarded

Titolo: Unguarded – Abbassare la guardia (Vino & Veritas #10)
Autore: Jay Hogan
Editore: Triskell Edizioni
Data pubblicazione: 23 maggio 2024
Voto: 4/5

Trama: Sono fuggito da Boston e da quel bastardo traditore del mio ex con trecento dollari e un lucidalabbra in tasca. Svegliarmi il giorno successivo a Burlington, nel Vermont, con la schiena bloccata e il culo gelato non era esattamente nei piani. Piani che in realtà neanche avevo.
La mia vita è fatta così.
Tre ore dopo mi sono trovato assunto come assistente temporaneo nella clinica veterinaria e toelettatura locale, un fatto piuttosto impressionante visto che non so niente di animali e ancor meno di toelettatura.
Ma una cosa la so: sono cotto dello svampito, attraente veterinario per cui lavoro. La mia vita è un casino. L’ultima cosa di cui ho bisogno è un’altra relazione. Emmett è proprio il mio tipo, ma non ha mai dichiarato pubblicamente il suo interesse per gli uomini. È sopraffatto dal lavoro, dal doversi occupare di suo figlio e dal tipo di vita domestica che non avrei mai pensato di volere. Dovrei andarmene. Ma Emmett crede in me, e potrei iniziare a farlo anche io.
Per quanto diversi, è possibile che siamo proprio ciò di cui abbiamo reciprocamente bisogno?

Recensione: In questo libro, che ha come sfondo la libreria/enoteca Vino&Veritas nel paese di Burlington nel Vermont e che ci è proposto da Jay Hogan, vediamo come protagonisti Emmett veterinario, vedovo con un figlio e Tai, arrivato in paese dopo una brutta fine di un malsano rapporto durato qualche anno, senza fissa dimora e con pochi soldi in tasca.
È un racconto scorrevole (purtroppo punteggiato da qualche refuso) con personaggi ben definiti e interessanti sia i principali che i secondari che fanno da giusto contorno alla storia.
Ci inseriamo nella vita di questi due ragazzi con momenti divertenti alternati a tristezza e sentore di pericolo anche se devo ammettere che ho trovato il racconto un po’ troppo “lento” e ripetitivo ma, in ogni caso, ci fa capire sicuramente la chimica che c’è tra i due e allo stesso tempo il loro timore di esporsi, di commettere errori, di illudersi, insomma un timore che fa sì che non riescano a vedere un futuro insieme, ma in fondo nessuno può prevedere cosa potrà accadere e forse l’unica soluzione è vivere un giorno alla volta e poi chissà…
Come detto i personaggi secondari sono parte integrante della storia a partire da Leo, il figlio di Emmet a Ivy, tolettatrice e amica del veterinario e “grillo parlante” di entrambi, a Jasper migliore amico del veterinario di cui aspetto di leggere la storia.
Come per i precedenti anche questo libro è autoconclusivo e, anche se a volte compaiono personaggi dei libri già pubblicati, può benissimo essere letto da solo senza problemi.

Milena G.

Lascia un commento

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑