Un gemello da guarire

Titolo: Un Gemello da Guarire (I silver fox di Forestville Vol. 3)
Autore: Nora Phoenix
Traduttore: Mary Vitrano
Data pubblicazione: 25 maggio 2024
Voto: 4,5/5

Trama: Tutti pensano di conoscermi. Ma che diavolo, non lo so più nemmeno io chi sono.

Eravamo in cima al mondo. Tomás e Tiago Banner, i gemelli più famosi dell’universo. Gli uomini più sexy. Tutta la mia identità era radicata nel ruolo di fratello maggiore, nel prendermi cura del mio gemello, nell’essere un modello.

Solo che poi Tiago si è innamorato e mi ha lasciato da solo. E ora sono perso, mi sento alla deriva, senza un’àncora. Ferito.

Per continuare a restargli vicino ho deciso di rimanere a Forestville, la piccola città in cui siamo cresciuti. Qui ho degli amici, vecchi e nuovi. Come Fir, l’adorabile roscetto che aveva una cotta per me ai tempi del liceo. È così che reinstauriamo un legame, solo che poi mi ritrovo a condividere con lui cose che non ho mai detto a nessun altro.

E quando la nostra amicizia appena nata diventa qualcosa di più resto scioccato. Fir non è un tipo da avventura occasionale, mentre io non conosco altro.

E poi le nostre vite non potrebbero essere più diverse. Io sono una celebrità, un eterno scapolo che si è sempre dato da fare. Fir invece è il medico della città nonché un padre single ancora in lutto per il suo defunto marito. Ha bisogno di più di quanto io possa dargli.

E alla fine mi ritrovo con una scelta da fare. Posso diventare l’uomo che merita?

Non ho mai desiderato niente di più.

Recensione: Il terzo libro della serie “I Silver Fox di Forestville” ci porta a vedere le ripercussioni che ha avuto il ritiro dalle passerelle di Tiago, dopo aver trovato l’amore e la sua nuova vita con esso, sul suo gemello Tomas colui con il quale ha sempre vissuto in simbiosi e che di Tiago è sempre stato il sostegno e il punto di riferimento; ripercussioni che hanno rivoluzionato la sua vita e che lo hanno portato a pensare seriamente al suo futuro, ma forse in questo futuro si può inserire Fir, vecchio compagno di scuola vedovo e padre di due figli adolescenti, anche lui con il suo bagaglio di dolore e solitudine. Potranno aiutarsi a vicenda?
Sinceramente devo dire che questo racconto fin’ora è quello che mi ha più coinvolta, è stata una narrazione ben scritta e una lettura scorrevole che ha portato il lettore a conoscere in modo più approfondito questi due personaggi, già incontrati in precedenza, a conoscere le loro insicurezze, i loro dolori e le loro aspettative. Fir che ha amato e perso e Tomas che l’amore non lo conosce e non lo saprebbe riconoscere, naturalmente sempre circondati dagli amici e dalle famiglie. Mi è piaciuto vedere come i due figli di Fir così giovani che, malgrado la loro perdita, cercano di fare in modo di aiutare il padre a ritrovare la serenità, così giovani certo ma già così maturi, d’altro canto come Tiago e gli amici di Tomas cerchino di aiutarlo a far luce nella confusione che è diventata la sua vita. Ho apprezzato inoltre vedere come Fir, all’apparenza tra i due quello con il carattere più debole, possa in breve tempo diventare un solido punto di riferimento.
Consiglio sicuramente la lettura, raccomandandola dopo i precedenti per meglio entrare nel contesto, perché incoraggiano all’amore che forse all’età dei nostri personaggi è più potente e coinvolgente.

Milena G.

Lascia un commento

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑