Gioie da Little

Titolo: Gioie da Little (I Daddy di Paddle Creek Vol. 3)
Autore: H J Welch
Traduttore: Mary Vitrano
Data pubblicazione: 27 giugno 2024
Voto: 4/5

Trama: XANDER

È già abbastanza brutto che sia dovuto tornare a Paddle Creek con la mia orribile matrigna, ma ora il migliore amico del mio fratellastro ha pure deciso di doversi prendere cura di me, fingendo addirittura di essere il mio nuovo ragazzo a un matrimonio di famiglia pur di fare in modo che lei mi lasci in pace. Quello che Ruben non sa è che sono innamorato di lui praticamente da sempre, e passare così tanto tempo in sua compagnia è una tortura. Solo che poi non lo è più. Non posso credere che sia interessato a me e che voglia perfino essere il mio Daddy, sbloccando così qualcosa che non sapevo nemmeno esistesse dentro di me. Il problema è: quando la mia matrigna si spingerà troppo oltre potrò contare sul fatto che Ruben sia lì per me, visto che nessun altro nella mia vita c’è mai stato?

Ruben

Quando quello che è il mio migliore amico da una vita mi chiede di tenere d’occhio il suo fratellastro ovviamente accetto. Solo che ora è un giovane uomo, non più un bambino, e tira tutte le corde del mio cuore da Daddy. Xander è appena tornato in città, e tra il finire la laurea, il lavoro part-time e quella donna infernale che è la sua matrigna, dire che sia stressato ed esaurito è poco. Sono anni che non mi interesso più così tanto a un ragazzo, eppure lui voglio proteggerlo da tutto il mondo. A qualsiasi costo.

Recensione: Con questo racconto ci troviamo per la terza volta nel paese di Paddle Creek e conosciamo Xander e Ruben, due personaggi che si conoscono da tantissimo tempo essendo il primo il fratellino minore del miglior amico di Ruben, si incontrano di nuovo nel paese e…
Già nei libri precedenti l’Autore ci ha presentato Paddle Creek come una cittadina parecchio inclusiva dove diversi abitanti sono orgogliosamente dichiarati e, in questi tre libri in particolare, con esigenze diverse. Nel primo libro “Dono del cielo” affronta la tematica del poliamore affrontata con dolcezza e orgoglio, nel secondo (Sì signore) il rapporto tra Dom e Sub, in questo il rapporto tra Daddy e Little, senza mai cadere nel volgare o con scene estreme.
Ho trovato questo libro molto tenero, affronta diversi argomenti come migliori amici dei fratelli, la differenza di età, giochi di ruolo dove i personaggi si sentono liberi di essere loro stessi e amalgamando il tutto ne esce una trama piacevole e romantica.
La scrittura è scorrevole (qualche piccolissimo errore non influisce sulla lettura) e il libro si legge in poco tempo anche grazie al fatto che incuriosisce capitolo dopo capitolo che vede il racconto descritto da entrambi i personaggi (cosa sempre apprezzata per vedere i doppi punti di vista).
Il libro è autoconclusivo, con qualche sporadica apparizione dei personaggi dei precedenti, quindi si può tranquillamente leggere senza aver recuperato gli altri anche se come sempre li consiglio.

Milena G.

Lascia un commento

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑